trasparente

SU DI NOI

CONTATTI

INFO

 

Presapp è un marchio di Comerci Digitali Srls - P. IVA: 10053660964- Sede legale: Via Bergognone, 34 20144 Milano MI, Italia 

Via Bergognone 43, 2011, Milano

info@presapp.it


 

E' arrivato il momento di guadagnare :)

DIVENTA UN PRESAPPER

Compila il modulo sotto, rispondendo alle domande ed invia la tua candidatura.

 

Una volta ricevuta la richiesta faremo una rapida verifica del tuo profilo e ti daremo l'ok per iniziare il percorso e diventare un Presapper di successo.

Come Funziona il nostro servizio

004-contract
008-desktop
010-smartphone

Analisi

Academy Formativa

Appuntamenti

Ricevuta la candidatura faremo una veloce verifica del tuo profilo.

Successivamente riceverai una mail di conferma per darti il benvenuto all'interno di presapp ed iniziare il percororso per diventare un presapper di successo.

Ricevuta la mail di conferma avrai l'accesso alla nostra academy formativa che ti darà le basi per essere efficace e performante al telefono e fissare più appuntamenti possibili.

Si parte! Superata l'academy formativa sei pronto/a a scoprire i progetti all'interno di Presapp, fissare gli appuntamenti e guadagnare.

Domande Frequenti

Come viene retribuita l'attività?

Ogni appuntamento  ha un valore economico che viene calcolato sulla base di alcuni parametri: settore da contattare, livello di difficoltà del servizio e contattabilità delle aziende. Il valore dell'appuntamento viene reso pubblico tra i progetti, quindi prima di scegliere potrai valutare anche il ritorno economico.

Come faccio a sapere se l'appuntamento è valido?

Per validare un appuntamento, dovrai richiedere alla persona contattata che ti confermi via mail o messaggio la conferma a voler ricevere un appuntamento commerciale.

Quando un appuntamento è validato?

Per validare un appuntamento è importante che il titolare da te contattato sia presente fisicamente o tramite video call all'appuntamento e che abbia compreso il servizio da te anticipato telefonicamente.

Quando vengo pagato?

Una volta che l'appuntamento è stato validato, viene messo in pagamento e ogni 15 giorni procediamo ad effettuare i bonifici.

Cosa succede se la persona contattata non si presenta o non ha capito il servizio?

Tutte le volte che un titolare non si presenta ad un appuntamento, o non hà capito il servizio, l'azienda ci segnalerà  il contatto interessato e provvederemo ad un controllo qualità, tramite una chiamata di controverifica. Durante la chiamata verificheremo se l'appuntamento è stato preso rispettando i nostri standard di qualità , ovvero che il cliente era interessato ad approfondire il servizio da te presentato e se non si è presentato ti chiederemo di rifissarlo.

Mi fornite voi le liste da chiamare?

Dipende dal progetto, per alcuni provvederemo noi a fornirti la lista da chiamare mentre per altri, durante la formazione scoprirai come trovare delle liste on line in maniera facile e veloce.